-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Francesco Guccini
«Non mi dire che son quelli lì!»
Confesso che non è tra i miei cantanti preferiti. Di Vasco Rossi non ho mai comprato un disco, tantomeno ho mai visto un concerto. Però alcune sue canzoni mi ritrovo anch’io a canticchiarle quando le passa la radio, e certe … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato crisi, Francesco Guccini, Gino Paoli, Pier Paolo Pasolini, potere, Sinistra, Vasco Rossi
Lascia un commento
La partecipazione insostenibile; una via individuale
Per carità, potremmo discutere fino alla fine dei tempi sul quanto sia necessario che ognuno dia il proprio contributo in un sistema che si vuole democratico, su come sia dalla partecipazione di tutti che quello stesso sistema tragga ragion d’essere … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Democrazia, Francesco Guccini, partecipazione, Platone, Rino Gaetano, rinuncia
2 commenti
E pluribus unum, ma in un altro senso
«Parlavamo poi molto in quelle sere,/ in qualche bar, dopo il concerto, insonni e morti,/ di politica, ciclismo, storie vere/ e di come i Weather Report erano forti/ e di come era importante fra la gente/ non essere solo musica … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione
Contrassegnato Claudio Lolli, Francesco Guccini, Keaton, massa, masse, Siegfried Kraucauer, Signora Bovary
Lascia un commento