-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Dario Nardella
Scorie di berlusconismo
Trent’anni di egemonia sottoculturale televisiva e venti di dominio politico del berlusconismo, non potevano non lasciare tossine, residui e scorie, disseminate e permeanti nel tessuto sociale e, di conseguenza, nel discorso e nella pratica politica, fino a diventare parte stessa … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Alessandra Moretti, Berlusconi, berlusconismo, concretismo, Corriere della Sera, Dario Nardella, la Repubblica, opportunismo, Pd, renzismo
Lascia un commento