-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Ballarò
Non fategli questo torto: non è cambiato Renzi, ma il vostro giudizio quando ha perso
«Il primo Renzi, in fondo, era questo. Una salutare, energica boccata d’aria fresca, nelle stanze polverose di una nomenklatura esausta e delegittimata. La grande speranza che incarnava stava proprio qui: la volontà di rottamare il vecchio e di costruire il … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Ballarò, Francesco Manacorda, la Repubblica, Massimo Giannini, Renzi, Roberto Mania, Scalfari
Lascia un commento
E voi, dov’eravate?
“Ho grande rispetto per i sindacati, ma dove erano negli anni in cui i diritti dei ragazzi venivano cancellati? Dov’erano quando siamo passati dal 7 al 13 % di disoccupazione? Non c’erano. Tornano in piazza ora? Bene! Viva! Che bello! … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato articolo 18, Ballarò, Berlusconi, Cgil, disoccupazione, Governo, Leopolda, Manifestazioni, Renzi, sindacati
Lascia un commento