-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: 8 marzo
Per quel mondo anch’io lotto
Fiori sferzati da una brezza tesa,foglie colpite da pioggia e sole;un incredibile senso di forza date ogni giorno a chi v’osserva. Cercando di guardare il mondoriflesso nei vostri occhi, provoa veder diversa la realtà nota,e scorgo cataloghi di possibili scenari, … Continua a leggere
«Dio. Patria. Famiglia» è uno slogan fascista
Portava un cartello, la senatrice Monica Cirinnà durante una manifestazione per l’8 marzo, con su scritto: «Dio. Patria. Famiglia. Che vita de merda». Scontate e nemmeno da tenere in considerazione, dato l’argomento, le critiche della più becera delle destre europee … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato 8 marzo, antifascismo, Calenda, Cirinnà, critiche, fascismo, Geloni, Mentana, slogan
Lascia un commento
Dà luce nella sobrietà il fiore che oggi si offre
Quando al primo ricordo cerco di riandar col pensiero,son di donna il viso e la voce che mi tornano alla mente; da lì tutto scorre nel mio vivere, da quel sentire mutua il rispetto e la gentilezza che ogni giorno … Continua a leggere
Per un 8 marzo di cambiamento
L’otto marzo è ricorrenza, certo. Ma dovrebbe essere anche momento di riflessione su quel che è stato e ciò che è, per capire cosa si deve e si può cambiare e come. Perché nel mondo la condizione della donna è … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione
Contrassegnato 8 marzo, corpo, desiderio, donna, dono, marketing, prodotti, pubblicità, scambio
Lascia un commento