-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: richiedenti asilo
L’obbedienza a leggi inumane non è mai una virtù
Non lo so se è un segno positivo per il nuovo anno che inizia, ma di sicuro mi piace ricominciare su questo mio spazio, dopo oltre un mese di pausa, con una notizia, per me, positiva: la disobbedienza promessa da … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato De Magistris, Decreto sicurezza, Falcomatà, Migranti, Nardella, Orlando, richiedenti asilo, Salvini
Lascia un commento
L’Unione appena ricominciata è già finita?
Non avevano messo ancora da parte le coccarde e le bandiere blu della March for Europe che gli Eu citizen si son trovati a fare i conti con il primo dietrofront dopo i festeggiamenti per il rilancio dell’Unione europea in … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato accordi, Austria, celebrazioni, Migranti, richiedenti asilo, Roma, UE
Lascia un commento
Ma che cosa ci tolgono quegli ultimi?
Mentre continuano a naufragare i barconi nel Mediterraneo e a farne il più grande cimitero al mondo, al tempo in cui un capo ungherese può pensare di arrestare tutti i migranti “clandestini”, i profughi e i richiedenti asilo presenti sul … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, società
Contrassegnato Belgrado, Internazionale, Mediterraneo, Migranti, profughi, richiedenti asilo
Lascia un commento