-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: ricatto
Ma non dovevate farvene una ragione?
C’è un tema che sempre più spesso sento ripetere, nelle analisi dotte come negli slogan banali, legato alla questione del referendum, ma da leggersi in ottica più generale. Lo potremmo chiamare “l’argomento del ricatto”. Provo a spiegarmi meglio, magari aiutandomi … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Buona Scuola, Costituzione, Destra, Piano casa, populismo, ricatto, Riforme, Statuto dei lavoratori
Lascia un commento