-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Financial Times
(It’s time to) An european basic income
Scrive Mario Draghi sul Financial Times, in un interessante contributo alla riflessione sul come rispondere all’emergenza coronavirus: «Faced with unforeseen circumstances, a change of mindset is as necessary in this crisis as it would be in times of war. The shock … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Financial Times, Mario Draghi, reddito di base universale e incondizionato
Lascia un commento
Il resto è conseguenza
Nei giorni scorsi, mi è stato fatto notare da un amico che ero più cinico nel commentare le manchevolezze e le sbavature dei vari Carbone e Moretti che non le performance, a suo dire «esilaranti», di alcuni campioni del grillismo … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Carbone, Castelli, Financial Times, Lezzi, Moretti, Ocse, Sibilia
Lascia un commento
Caduta tendenziale del saggio di profitto
Il saggio di profitto, per Marx, era dato dal rapporto fra il plusvalore e gli investimenti in capitale, costante e variabile. E questo saggio, tendenzialmente, sebbene venisse continuamente sostenuto da interventi correttivi, puntava verso il basso. In sostanza, sosteneva il … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione
Contrassegnato Caduta tendenziale del saggio di profitto, Cina, Financial Times, George Magnus, Marx
Lascia un commento