-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Financial Times
(It’s time to) An european basic income
Scrive Mario Draghi sul Financial Times, in un interessante contributo alla riflessione sul come rispondere all’emergenza coronavirus: «Faced with unforeseen circumstances, a change of mindset is as necessary in this crisis as it would be in times of war. The shock … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Financial Times, Mario Draghi, reddito di base universale e incondizionato
Lascia un commento
Il resto è conseguenza
Nei giorni scorsi, mi è stato fatto notare da un amico che ero più cinico nel commentare le manchevolezze e le sbavature dei vari Carbone e Moretti che non le performance, a suo dire «esilaranti», di alcuni campioni del grillismo … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Carbone, Castelli, Financial Times, Lezzi, Moretti, Ocse, Sibilia
Lascia un commento
Caduta tendenziale del saggio di profitto
Il saggio di profitto, per Marx, era dato dal rapporto fra il plusvalore e gli investimenti in capitale, costante e variabile. E questo saggio, tendenzialmente, sebbene venisse continuamente sostenuto da interventi correttivi, puntava verso il basso. In sostanza, sosteneva il … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione
Contrassegnato Caduta tendenziale del saggio di profitto, Cina, Financial Times, George Magnus, Marx
Lascia un commento