-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Damilano
No, è più grave di quanto sembri
«La tua enfasi che ti fa venire la bava contro chi è stato eletto dal popolo è vomitevole. […] Siete degli sfascisti che sperano che si affondi come hanno fatto i vostri padri assassinando molti soldati in Africa. […] Presto … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Cairo, Conte, Damilano, Fanuele, Floris, Formigli, Giannini, Gruber, l’Espresso, la Repubblica, La7, Mentana
Lascia un commento
Dopo 55 giorni
«È il professor Franco Tritto?». «Chi parla?». «Il dottor Nicolai». «Chi, Nicolai?». «È lei il professor Franco Tritto?». «Sì, ma voglio sapere chi parla». «Brigate rosse. Ha capito?». «Sì». «Adempiamo alle utlime volontà del presidente comunicando alla famiglia dove potrà … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, storia
Contrassegnato Br, Damilano, Dc, Memoriale, Moro, Rapimento, uccisione, via Caetani, Zavoli
Lascia un commento