-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Carli
I giganti son tali perché si fanno domande che i nani ignorano
«Un gigante chiama l’altro attraverso i desolati intervalli delle epoche, e l’alto colloquio degli spiriti continua, senza badare ai nani petulanti e strepitanti che strisciano sotto di loro». Non aveva ancora trent’anni Nietzsche quando volle immaginare (in Verità e menzogna … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica, società, storia
Contrassegnato Carli, Dc, Moro, Nietzsche
Lascia un commento