-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Perché Facebook o Google non hanno la polizia | Filopolitica su Dovremmo sempre stare attenti a quel che desideriamo
- Le elezioni regionali, invece, le ha vinte Zingaretti | Filopolitica su Hanno vinto i Cinquestelle (col rischio, per loro, che sia vittoria postuma)
- Di quell’infanzia parlavo | Filopolitica su Odio i rumori forti che muovon dal nulla
- Proprio perché sono convinto che quelle misure abbiano funzionato | Filopolitica su L’eccesso di pessimismo in cui rischiamo d’affogare
- Si è sempre ciò che le nostre scelte testimoniano | Filopolitica su Sono le mani dei critici del dopo, le più forti a battere prima
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: calcio
Perché gli altri tifavano per vulcani, epidemie e terremoti
Non seguo il calcio. Nemmeno da ragazzino ne sono stato mai particolarmente attratto, e quando ho cercato di appassionarmi, è stato più per il desiderio di fare quello che facevano tutti gli altri miei coetanei che per vero interesse personale. … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, società
Contrassegnato calcio, Maradona, Napoli, nord, sud
Lascia un commento
Forse perché di pallone non ne capisco
Però è strano: non seguo il mondo pallonaro con la frequenza necessaria a percepirne gli umori e conoscerne i dettagli. Soprattutto, essendo a digiuno totale di competenze e conoscenze specifiche sull’argomento, di solito mi perdo gli infiniti passaggi dei calciatori … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, società
Contrassegnato calcio, ingaggi, Società, soldi, sport, stipendi
1 commento
Non guarderò il Mondiale
Quasi mai guardo le partite di calcio, e se mi capita di farlo in compagnia di amici o parenti, è più per lo stare insieme che per il pallone. Non per spocchia intellettuale, ma per vari motivi: non mi piace, … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Brasile, calcio, Dilma Rousseff, favelas, Lula, Mondiali, Neymar, Sem Terra
Lascia un commento