-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Borgna
Perché si finisce per non scegliere
Non intendo fare il commento dei dati elettorali; gente più capace e con più informazioni di me l’ha già fatto su siti e giornali molto più importanti di questo blog e a nulla servirebbe qui ripercorrerne qui le cronache. Per … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Borgna, coerenza, Cuneo, Elezioni, Pd
Lascia un commento
Se l’hanno deciso all’unanimità
«Tu te ne devi andare? Sono tubetti che non ti riguardano», replica un indispettito Luca Cupiello al figlio Tommasino che tenta di eccepire sul tipo di pasta da preparare per il pranzo, dopo aver già deciso il suo abbandono della … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Borgna, Comunali, Cuneo, Elezioni, Patrizia Manassero, Pd
Lascia un commento