-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Boldrini
Che noia il voto utile (e con quali motivazioni volgari)
10La tentazione di dire che il voto agli altri non serva assolutamente a nulla, il Pd, si potrebbe dire, ce l’ha nei cromosomi. Da quelle prime elezioni in cui comparve come nuovo soggetto politico, e che lo videro più pronto … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Boldrini, Gruber, Liberi e Uguali, Pd, Renzi, Salvini
1 commento
Non è una novità
Hanno destato molto scalpore le parole dell’ambasciatore statunitense in Italia a proposito del referendum costituzionale prossimo venturo (chissà quando, e chissà se, a questo punto). Intromissione inconcepibile per alcuni, qualche sorriso di approvazione per i concordi con la sua tesi, … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Boldrini, Boschi, John Phillips, Renzi, Usa
Lascia un commento