-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Boko Haram
Proprio perché contrasto terrorismi e dittature non me la sento di respingerne le vittime
Quanti morti a Khan Sheikhun? Quanti in tutta la Siria? Quanti erano solamente bambini, che ora piangiamo ma contro cui emettiamo bandi, stendiamo reticolati, erigiamo muri? Tremano le mani nel pensarlo, a leggere che l’Unicef parla di fine dell’umanità, a immaginare … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, società, storia
Contrassegnato Afghanistan, Africa, Al Qaeda, Asia, Assad, Boko Haram, Isis, Migranti, Nigeria, Pakistan, Siria, Usa
Lascia un commento