-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Asia
Proprio perché contrasto terrorismi e dittature non me la sento di respingerne le vittime
Quanti morti a Khan Sheikhun? Quanti in tutta la Siria? Quanti erano solamente bambini, che ora piangiamo ma contro cui emettiamo bandi, stendiamo reticolati, erigiamo muri? Tremano le mani nel pensarlo, a leggere che l’Unicef parla di fine dell’umanità, a immaginare … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, società, storia
Contrassegnato Afghanistan, Africa, Al Qaeda, Asia, Assad, Boko Haram, Isis, Migranti, Nigeria, Pakistan, Siria, Usa
Lascia un commento