-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
- Che tristezza la ritorsione dei soldi | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- Non volete farla? Allora non fatela. Il resto è fuffa | Filopolitica su Quella luce al posto del tunnel
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Novelle rusticane
La “roba” ossessionante
In quella che è poi passata alla storia come “l’ultima intervista”, concessa a Furio Colombo per l’inserto TuttoLibri de la Stampa nel 1975, Pasolini disse di avere “nostalgia della gente povera e vera che si batteva per abbattere quel padrone … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Furio Colombo, La Stampa, Lettere luterane, Novelle rusticane, Pasolini, Presadiretta, Raitre, Riccardo Iacono, Verga
Lascia un commento