-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Fulvio Cammarano
Il fine mezzo e le sue conseguenze
Agostino Depretis era un esponente della sinistra. Nell’autunno 1882, come racconta Fulvio Cammarano in Storia dell’Italia liberale, durante un discorso a Stradella, piccola cittadina dell’Oltrepò Pavese, disse che non è possibile né corretto o giusto respingere qualcuno di un diverso … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, storia
Contrassegnato alternative, Depretis, Destra, Fulvio Cammarano, Larghe intese, Minghetti, Sinistra, trasformismo
1 commento