-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Ferguson
Da Ferguson a Tor Sapienza
C’è un sottile, quanto evidente, fil rouge che unisce le drammatiche immagini delle devastazioni a Ferguson, sobborgo di Saint Luis, in Missouri, e le proteste e le agitazioni che ci sono state nei giorni scorsi a Tor Sapienza, a Roma: … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato centro, disperazione, Ferguson, Missuri, periferia, Roma, Saint Luis, speranza, Tor Sapienza
Lascia un commento
Tanto strano non è. Purtroppo
Non so perché, ma a me non sembra così strano che il jihadismo faccia proseliti anche nelle società occidentali. Per carità, per ora solo numeri minuscoli, marginali. E poi, francamente, l’Is è orientata su posizioni di un radicalismo eccessivo per … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, storia
Contrassegnato Cnn, Ferguson, fine delle ideologie, Gaia Scienza, grandi narrazioni, Is, jihad, Nietzsche, non ci sono alternative, St. Luis
Lascia un commento