-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: fatti d’Ungheria
Una “ditta” è solo quel che dà da vivere
“Le nostre scelte e le nostre azioni sono dettate dal senso di responsabilità e dalla lealtà verso la ditta”. Tante volte abbiamo sentito negli ultimi giorni espressioni come questa. Troppe, in verità. La cosa triste, o almeno tale lo è … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, storia
Contrassegnato Antonio Giolitti, De André, ditta, fatti d’Ungheria, Giuseppe Di Vittorio, Ingrao, Napolitano, Pci, Psi
2 commenti