-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Eurostat
Questione di share, come per Sanremo
L’edizione annuale del festival della canzone italiana ha raggiunto picchi del 50% di share, quasi la maggioranza assoluta. Quindi è piaciuto alla maggior parte degli italiani? Vuol dire che il nostro Paese è sempre quello canterino e felice, con l’utilitaria … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Democrazia, esclusione, Eurostat, Inequality Watch, povertà, rappresentanti, rappresentanza, rappresentati, Sanremo, Società, Stato
Lascia un commento
L’epifania del Pil
“Il Pil comprende anche l’inquinamento dell’aria, la pubblicità per le sigarette e le ambulanze per sgombrare le nostre autostrade dalle carneficine dei fine settimana. Il Pil mette nel conto le serrature speciali per le nostre porte di casa e le … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Eurostat, Istat, Pil, prostituzione, Robert Kennedy, spaccio di droga
1 commento