-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Le elezioni regionali, invece, le ha vinte Zingaretti | Filopolitica su Hanno vinto i Cinquestelle (col rischio, per loro, che sia vittoria postuma)
- Di quell’infanzia parlavo | Filopolitica su Odio i rumori forti che muovon dal nulla
- Proprio perché sono convinto che quelle misure abbiano funzionato | Filopolitica su L’eccesso di pessimismo in cui rischiamo d’affogare
- Si è sempre ciò che le nostre scelte testimoniano | Filopolitica su Sono le mani dei critici del dopo, le più forti a battere prima
- Come siamo arrivati a questo punto? Tifando per i droni, temo | Filopolitica su Tutto avrei immaginato, non che si chiedesse ai governanti minore libertà
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Ernesto De Martino
I rischi di guardare dall’alto
Mi è capitato spesso, in questi anni, di parlare con gente che per la prima volta aveva visitato Matera nel momento della sua massima notorietà. Mi fan piacere i commenti entusiasti, mi spingono a riflettere i tanti giudizi critici sul … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società, storia
Contrassegnato Domenico Rea, Ernesto De Martino, Matera, Sassi, Valentino Petrelli
Lascia un commento
Dev’esser davvero debole questa «identità»
«Non possiamo accogliere tutti, tantomeno chi non vuole integrarsi; rischiamo di mettere a repentaglio la nostra identità, la nostra cultura, le nostre radici». Quante volte le avete sentite frasi come queste? Tante, immagino. Ebbene, nonostante le abbia anch’io più volte … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, società
Contrassegnato Cultura, Ernesto De Martino, identità, radici
Lascia un commento