-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: De Rita
Ma lo chiamate «rancore» perché «odio di classe» vi spaventa?
Ci dice il Censis nel suo ultimo rapporto che per l’87,3% degli appartenenti alle fasce di popolazione più in difficoltà è difficile risalire nella scala sociale, percentuale pari a quella che pensano la stessa cosa nel ceto medio e non … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Censis, crisi, De Rita, mobilità sociale, povertà, Precarietà, Sanguineti
2 commenti