-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: bilancio
Ma se non fosse d’acqua il bisogno?
“Il cavallo non beve”, dicono in gergo gli economisti quando si trovano davanti all’assenza delle attese reazioni agli stimoli di precise politiche economiche. E sembrerebbe, a giudicare dai dati diffusi ieri dall’Istat che certificano la “recessione tecnica” per il nostro … Continua a leggere→
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
|
Contrassegnato 80 euro, austerity, barone Antonio Pelletti, bilancio, Bragaglia, Confcommercio, crescita, fiscal compact, Istat, Padoan, Petrolini, Pil, recessione, Renzi, stato sociale, Totò
|
Lascia un commento