-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: studenti
L’operaio voleva il figlio dottore
In questo 2018 sono tanti gli anniversari a cifra tonda: i quarant’anni dal rapimento e dall’uccisione di Moro, gli ottanta dalle leggi razziali (per ricordare i quali credo si sia pensato di far rientrare in Italia i resti del sovrano … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società, storia
Contrassegnato borgesi, Crainz, dottori, operai, Pasolini, Pietrangeli, Sessantotto, studenti, Tronti
Lascia un commento
La legge dei più forti
Firenze, maggio 1968. “Ci ripetono continuamente ‘ma che fareste voi?’, ci dicono, ‘voi comunisti se foste al governo?’. Io rispondo: prima di tutto, non manderemmo la polizia contro gli operai, non manderemmo la polizia contro la gioventù studentesca”. Le parole … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Governo, Ingrao, operai, sgomberi, studenti, Unità
2 commenti
537 fantasmi e una lettera dall’oltretomba che annuncia cose impossibili
Ieri, a Terni, è successa una cosa ai limiti del paranormale: 537 donne e uomini inesistenti, fantasmi potremmo dire, hanno ricevuto da un luogo irreale, quasi dall’oltretomba, una lettera che annuncia cose di cui non si capisce la praticabilità, impossibili. … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Caritas, licenziamento, operai, padroni, poveri, studenti, Terni, ThyssenKrupp
Lascia un commento