-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: rappresentazione
La forza arrogante
Come ampiamente previsto e numericamente del tutto prevedibile, alla Camera la maggioranza ha respinto senza problemi la mozione di sfiducia individuale al ministro delle riforme e per i rapporti con il Parlamento. Secondo le categorie renziane, le opposizioni sono state … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Boschi, Governo, Paese, Palazzo, Parlamento, potere, rappresentanza, rappresentazione, sfiducia
Lascia un commento
La rabbia per le aspettative tradite dal mito dell’autoimpiego
Sempre più spesso, mi capita di parlare con amici letteralmente arrabbiati contro i sindacati. La colpa che imputano a quelle organizzazioni è di non rappresentare il mondo del precariato, delle nuove professioni, dei lavoratori autonomi. A parte il fatto che … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, filosofia - articoli, libertà di espressione, politica, storia
Contrassegnato autoimpiego, coscienza di classe, imprenditore, lavoratori, lavoro, rappresentazione, self made man, sindacati
Lascia un commento