-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Mauro Bonazzi
Le scelte devono essere spiegate, se si vuol convincere e non spaventare
«Attento osservatore della realtà del suo tempo, funestata da guerre civili e epidemie, Hobbes si era convinto che c’è solo un sentimento capace di tenere insieme il corpo sociale dei cittadini, soprattutto nei momenti di crisi — la paura. Sul … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato cittadini, leviatano, Mauro Bonazzi, Thomas Hobbes
Lascia un commento
Poi, però, bisogna pur crescere. E chiedere la verità
«In guerra non c’è tempo per discutere, bisogna agire. Serrare le file, lasciare da parte le divergenze e combattere uniti. Per il resto ci sarà tempo dopo. Che siamo in guerra ci è stato ripetuto infinite volte in questi mesi … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Germania, Grecia classica, Mauro Bonazzi
Lascia un commento