-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: George Clooney
Ma sì, poi passa
“Ma no, dai, poi passa”, m’ha scritto un amico ieri, rispondendo al mio sconfortato commento delle notizie su un intero pezzo di gruppo dirigente del partito che ho votato, passato alle dipendenze dell’ente appena conquistato elettoralmente. Mi sono ricordato le … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione
Contrassegnato George Clooney, Giustino Fortunato, Le idi di marzo, niente, nihil, Orazio
Lascia un commento