-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: clientelismo
Se De Luca ha ragione. Ovvero, il trionfo dell’interesse sulla politica
Dopo l’audio del discorso con cui Vincenzo De Luca ha arringato qualche centinaio di sindaci campani, registrato di nascosto e pubblicato integralmente da Il Fatto Quotidiano, s’è mossa addirittura la Commissione parlamentare antimafia per verificare se, nelle carte della Procura … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato clientelismo, De Luca, Democrazia, politica, rappresentanza
Lascia un commento