-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
- Che tristezza la ritorsione dei soldi | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- Non volete farla? Allora non fatela. Il resto è fuffa | Filopolitica su Quella luce al posto del tunnel
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Bruno Santino
Celsius milleduecento
La ghisa è una lega ferrosa che fonde a temperature superiori ai milleduecento gradi Celsius. A vederla in foto o in un filmato, sembra lava, sfavillante nei suoi passaggi fra i vari stampi durante le fasi di lavorazione. Il caldo … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Alessandro Morricella, Angelo Laurino, Antonio Schiavone, Bruno Santino, Giuseppe Demasi, Ilva, Roberto Scola, Rocco Marzo, Rosario Rodinò, ThyssenKrupp
1 commento