-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Meraviglia
Paradigmi differenti
Ho visto la puntata su Matera della trasmissione Meraviglie, condotta da Alberto Angela per RaiUno e andata in onda lo scorso mercoledì 17 gennaio. Fatta bene, non c’è che dire. Senza troppa retorica, giustamente entusiastica, precisa nelle ricostruzioni, compatibilmente con … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, filosofia - articoli, libertà di espressione, società, storia
Contrassegnato Alberto Angela, Atlantico, Matera, Mediterraneo, Meraviglia, Pietro Laureano, Sassi, sostenibilità
Lascia un commento