-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Reinhard Müller
Cosa sperate di trovare sotto quel coperchio?
«Die Decke zwischen Zivilisation und Barbarei ist dünn. In Chemnitz hat sich gezeigt, wie schnell ein Mob mobilisiert werden kann. […] Wo Hetzjagden möglich sind, hat der Rechtsstaat abgedankt». Grosso modo: «Il velo tra barbarie e civilizzazione è sottile. Chemnitz … Continua a leggere→
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società, storia
|
Contrassegnato barbarie, Chemnitz, civiltà, Esiodo, Frankfurter Allgemeine Zeitung, Karl Löwith, Pandora, Reinhard Müller, Scontri
|
Lascia un commento