-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Di quell’infanzia parlavo | Filopolitica su Odio i rumori forti che muovon dal nulla
- Proprio perché sono convinto che quelle misure abbiano funzionato | Filopolitica su L’eccesso di pessimismo in cui rischiamo d’affogare
- Si è sempre ciò che le nostre scelte testimoniano | Filopolitica su Sono le mani dei critici del dopo, le più forti a battere prima
- Come siamo arrivati a questo punto? Tifando per i droni, temo | Filopolitica su Tutto avrei immaginato, non che si chiedesse ai governanti minore libertà
- Un astio che non ha senso | Filopolitica su Il rancore degli impoveriti, la voglia di riscatto dei poveri; dimensioni a confronto
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: essere
Chiedete loro se sono felici
Chiedetelo. Chiedete loro, chiedete a tutti loro se adesso, vittoriosi sugli ultimi, sono felici. Io non lo so come spiegarlo meglio di così, ma è come ci fosse un vero e proprio ricatto della paura giocato sulla tristezza. Mi ci … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, società
Contrassegnato avere, Casal Bruciato, cattiveria, desiderio, essere, Makkox
Lascia un commento
La paura del nulla
Come dinanzi a neve che si scioglie in torrenti, smarriti da certezze andate e riferimenti vuoti, scopertili tali alla caldo sole della speculazione, cercan consolazioni nella condanna del dubbio. Divien guida e via uno strambo pseudorealismo volto a piantare paletti prima … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, poesia
Contrassegnato dubbio, essere, fede, nulla, ragione, realismo, verità
Lascia un commento
Che spettacolo?
“Lo spettacolo”, scrive Guy Debord, “non è un insieme di immagini, ma un rapporto sociale fra individui mediato dalle immagini”. E aggiunge che esso è la natura stessa della nostra società. Infatti, l’organizzazione sociale che “riposa sull’industria moderna non è … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione
Contrassegnato Debord, essere, Hegel, Heidegger, Kant, Marx, mutazione antropologica, Pasolini, spettacolo
Lascia un commento