-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: responsabilità
Bisogna aiutare i migranti perché è giusto farlo ora, non per le colpe del passato
A Berlino, nel quartiere di Wedding, per decisione dei cittadini là residenti, è stata approvata una mozione per cancellare la Petersallee, perché il tale a cui è intitolata, Carl Peters, era un razzista e colonialista, detto «mano insanguinata», giusto per … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, società, storia
Contrassegnato colonialismo, Igino, Migranti, responsabilità, Slavoj Žižek
Lascia un commento
Non per caso
Non è perché non ci fossero alternative. E nemmeno perché c’è una particolare congiuntura politica. E neppure per colpa del destino. No, le cose vanno così perché molti, anzi, i molti, vogliono che così vadano. Prendete la riforma del Senato. … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato fiscal compact, legge elettorale, responsabilità, Riforme, scelte, Senato
Lascia un commento