-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: voucher
Perché il voto è la sola voce che ho (anche nel silenzio)
La Corte Costituzionale ha ammesso le richieste di referendum avanzate dalla Cgil e sottoscritte da oltre 3 milioni di elettori per arginare l’uso dei voucher e per garantire la corresponsione dei contributi ai dipendenti da parte delle imprese subappaltatrici, mentre … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato articolo 18, Cgil, Pd, referendum, responsabilità negli appalti, Statuto dei lavoratori, voucher
Lascia un commento
Sono d’accordo con Laura Boldrini. Per questo non voterò per chi ha fatto il contrario
«I voucher del Jobs Act hanno creato ancora più precariato: bisognerà rimetterci le mani in tempo utile. I grandi patrimoni devono pagare di più; il lavoro deve essere meno tassato. È questo che deve fare la sinistra, piuttosto che togliere … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato jobs act, Laura Boldrini, Sinistra, voucher
Lascia un commento
Io solo il voto ho per voce (persino quando taccio)
I quesiti referendari presentati dalla Cgil e supportati da quasi tre milioni e mezzo di firme che già hanno avuto un parare di legittimità positivo da parte della Cassazione sono tre: uno per tornare alle tutele dell’articolo 18 contro i … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato articolo 18, Cassazione, Cgil, contributi, Corte Costituzionale, Pd, referendum, subappalti, voucher
Lascia un commento
La funzione del #JobsAct
Comunque è proprio vero, quando il gatto non c’è, i topi ballano. Anzi, i dati in questo caso. È bastato che Matteo Renzi si allontanasse per qualche giorno dal touchscreen del suo smartphone, ma solo perché a tutto poteva rinunciare … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato assunzioni, Inps, jobs act, la Repubblica, precariato, Renzi, voucher
Lascia un commento
Dei dati sull’occupazione e di altre stranezze
Ci voleva Crozza, con la sua solita sagacia e puntualità, a spiegare l’arcano che sta dietro le ballerine e intermittenti rilevazioni dei dati sull’occupazione, che un mese segnano dei “più” così consistenti da far “cinguettare”, nel senso di Twitter e … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Crozza, dati occupazionali, Poletti, voucher
2 commenti
Han fame? Date loro i buoni pasto!
Certo che fa un po’ effetto anche a me mettere un titolo come quello che ho usato qui in un post pubblicato il giorno dopo l’anniversario della presa della Bastiglia, ma tant’è. La denuncia degli esponenti della Cgil toscana su … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Bastiglia, buoni pasto, rabbia, upper class, voucher
Lascia un commento
Realtà gufa! Ovvero, l’effetto del Jobs Act
Commentare i dati dell’occupazione è sempre un brutto lavoro quando non sono entusiasmanti. Rimangono però quelli che sono, e nasconderli non aiuta di certo. Come le cifre del report sulle assunzioni nel primo trimestre del 2016 comunicate ieri dall’Inps. In … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Inps, jobs act, occupazione, Renzi, voucher
Lascia un commento