-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: prendere parte
Il 4 marzo avrò judo (col violino del pezzo di Dalla in sottofondo)
Appena sentita la data, le note del violino della splendida canzone di Lucio Dalla mi sono risuonate nella testa. Non solo a me, credo, però, insomma, è successo e mi piaceva scriverlo. Finito il momento melodico, sull’onda dei rimandi alla … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Elezioni, impegno, partecipazione, prendere parte
1 commento
Io li capisco quelli che non ne hanno più voglia
Come se non ci fosse stato anche nei tempi in cui, per usare le parole di un politicante fortunato scambiato per statista, veniva considerato «un problema secondario», oggi commentatori, analisti e addetti ai lavori paiono scoprire l’esistenza dell’astensionismo. Sarà perché … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato astensionismo, Elezioni, prendere parte, Sinistra
1 commento