-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Peppino Caldarola
Per cosa, e per chi, impegnarsi ancora?
Peppino Caldarola è spesso fra le mie letture quotidiane, e non di rado ne condivido le parole. Ieri mattina, addirittura mi è sembrato che stessimo pensando lo stesso pensiero. Ha scritto su Lettera 43 l’ex direttore de l’Unità a proposito … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Astensione, Ds, elettori, l'Unità, l’Espresso, Pci, Pd, Pds, Peppino Caldarola, Sinistra
1 commento
Il fatto è che per molti, a questo punto, è meglio distruggere che riparare
«Sta accadendo che nel Paese si è creata una corrente di opinione, un sentimento, talmente rabbiosamente anti-sistema da preferire l’incompetenza pur di scardinare quello che c’è. I grillini non vengono giudicati per quello che sono e fanno ma per quello … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Corriere della Sera, Di Maio, M5S, Peppino Caldarola, Razzi
1 commento