-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: governi
Il «bispensiero» ai tempi della Rete
«Ma non scrivi ancora nulla sul Governo?», m’ha chiesto in un messaggio un’amica. No. Fino a quando non ce ne sarà uno che avrà giurato e ottenuto la fiducia, non lo farò; dopo, si vedrà. Certo è che alcune cose … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato bispensiero, George Orwell, governi, maggioranze, minoranze, opposizioni, partiti
Lascia un commento
Ma allora, perché temete di non vincere?
Sulla pagina Facebook del Partito democratico, qualche giorno fa, campeggiava un grafico sull’andamento dell’occupazione davvero suggestivo e impressionante. In pratica, per fare la sintesi della sintesi, da quel disegno emergeva come, durante i governi del Pd, e il non detto … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato governi, occupazione, Pd
Lascia un commento