-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Gianni Cuperlo
Sì Gianni, hai ragione. Ma ormai è tardi
Ho letto l’intervista a Gianni Cuperlo su Il Fatto Quotidiano di ieri, lunedì primo agosto. Come sempre, gli argomenti sono condivisibili e i toni encomiabili, ancora di più in un panorama politico di urlatori nel vuoto, d’idee prima che di … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Gianni Cuperlo, Governo, il Fatto Quotidiano, maggioranza, minoranza, Pd, Sinistra
2 commenti
L’importate è che i numeri ci siano, no?
“Dicevano ‘Le riforme si fermeranno, il Governo non ha i numeri’. Visto com’è andata?”, e poi i soliti e ormai noiosi “Questa è la #voltabuona”, “#italiariparte”, eccetera, eccetera, eccetera. Così Matteo Renzi, con l’usuale tweet, metodo idoneo e sufficiente a … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Enrico Rossi, Étienne de La Boétie, Gianni Cuperlo, Governo, Parlamento, Pd, Renzi
Lascia un commento