-
Articoli recenti
Commenti recenti
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
- E quelli c’erano, perché proprio quelli erano stati scelti per esserci | Filopolitica su Quelli c’erano
- La cura – Parlare d'amore stanca su Non si cureranno di ciò che di loro non si cura
- Perché Facebook o Google non hanno la polizia | Filopolitica su Dovremmo sempre stare attenti a quel che desideriamo
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: donne
Non poteva trovare congedo peggiore
In quello che sarà forse il suo ultimo atto come ministro, mercoledì il bullo del Papete ha firmato (e con lui i mesti responsabili dei dicasteri di Difesa e Infrastrutture) il divieto di accesso in acque italiane per la nave … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato bambini, donne, Mare Jonio, Mediterranea, naufraghi
Lascia un commento
Immaginate che siano bianchi
«E ora immaginate che sia bianca». Conclude così, trattenendo le lacrime, la sua arringa finale ne Il momento di uccidere, Matthew McConaughey, dopo aver raccontato l’indicibile fatto a una bambina di colore da due energumeni poi giustiziati nell’atrio dal padre, … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, società
Contrassegnato bambini, corpi, donne, Mediterraneo, morti in mare, naufragio
Lascia un commento
Per gli appassionati di genere
No, non “del” genere, ma proprio “di”, nel senso della questione di genere. Bene, agli appassionati dell’argomento (non sto banalizzando, al massimo prendo atto della freddezza placida con cui la questione è trattata, ché se fosse più urgente, diversi sarebbero … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato donne, Governo, Renzi, Stefano Catone, uomini
Lascia un commento