-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Le elezioni regionali, invece, le ha vinte Zingaretti | Filopolitica su Hanno vinto i Cinquestelle (col rischio, per loro, che sia vittoria postuma)
- Di quell’infanzia parlavo | Filopolitica su Odio i rumori forti che muovon dal nulla
- Proprio perché sono convinto che quelle misure abbiano funzionato | Filopolitica su L’eccesso di pessimismo in cui rischiamo d’affogare
- Si è sempre ciò che le nostre scelte testimoniano | Filopolitica su Sono le mani dei critici del dopo, le più forti a battere prima
- Come siamo arrivati a questo punto? Tifando per i droni, temo | Filopolitica su Tutto avrei immaginato, non che si chiedesse ai governanti minore libertà
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: contributi
Assistenzialismo agli altri, contributi per sé
Il messaggio può differire un po’ nei toni, nelle parole o nelle circostanze. Ma l’approccio di fondo, il tema su cui si basa, è sostanzialmente sempre lo stesso: i soldi che vanno a me, sono il giusto riconoscimento per un … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato assistenzialismo, Bersani, Bonomi, contributi, Orlano, sostegni, sussidi
Lascia un commento
Io solo il voto ho per voce (persino quando taccio)
I quesiti referendari presentati dalla Cgil e supportati da quasi tre milioni e mezzo di firme che già hanno avuto un parare di legittimità positivo da parte della Cassazione sono tre: uno per tornare alle tutele dell’articolo 18 contro i … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato articolo 18, Cassazione, Cgil, contributi, Corte Costituzionale, Pd, referendum, subappalti, voucher
Lascia un commento