-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Cofferati
Un tram chiamato Partito della nazione
“Uso i partiti allo stesso modo di come uso i taxi: salgo, pago la corsa, scendo”. Questa frase attribuita a Enrico Mattei, disegnava un Paese e una Repubblica dei partiti che non c’è più, con tutte le storture e i … Continua a leggere
Il problema è politico
Le primarie del Pd in Liguria non sono solamente una questione legata a equilibri locali, a presunte o confermate irregolarità, a decisioni spregiudicate di un candidato o di un gruppo di potere troppo consolidato nelle sue postazioni. Sono un problema … Continua a leggere
Scusate, ma non volevate mandarli a casa?
Oltre a essere il candidato battuto dalla Paita e dai suoi alleati nelle primarie liguri, il Cinese è un vecchio arnese della sinistra, quella che aderisce al sindacato e che, oddio che follia, difende ancora il principio dell’articolo 18 contro … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Cofferati, Liguria, Paita, Pd, Renzi
4 commenti
I frutti di una scelta di campo
Raffaella Paita ha vinto le primarie del centro sinistra in Liguria. A meno di stravolgimenti in seguito alla richiesta di ulteriori verifiche fatta da Sergio Cofferati, il concorrente battuto, sarà lei la candidata alla guida della Regione per il Pd … Continua a leggere
Benedetta concordia
Pegli è un quartiere di Genova, verso ponente. Ha ancora le caratteristiche del borgo ligure, una bella piazza e un lungomare che fiancheggia l’Aurelia e che è un piacere anche solo a guardarlo. Ci sono capitato ieri, per una passeggiata … Continua a leggere
Credevamo fosse un valore, invece…
Ho sbagliato, abbiamo sbagliato. Abbiamo sbagliato nel 2002 a scendere in piazza, a partire dai paesi e dalla altre città per essere a Roma, al Circo Massimo, a dire, con Sergio Cofferati, a chi sosteneva che superando l’articolo 18 si … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato art. 18, Berlusconi, Brunetta, Cofferati, Finocchiaro, Maroni, Pd, Renzi, Sacconi, Statuto dei lavoratori
Lascia un commento