-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Cacciari
Cuperlo, la tv noiosa e la gentilezza del non voler vedere
Solitamente, la politica d’estate è noiosa. Quasi, quasi, era meglio quando, ad agosto, proprio non se ne parlava, proprio non si sentivano parlare i politici, assenti dai giornali, latitanti negli studi televisivi. Orma, invece, si rischia di doverli ascoltare anche … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Belpietro, Cacciari, Cuperlo, La7, mestiere, politica
1 commento
Il “qualcosa da fare” al di là del merito dei fatti
Il paternalismo con cui le classi dirigenti del passato ora si accodano ai conquistatori del presente è a tratti penoso. Vecchi che hanno rappresentato per anni, o hanno per decenni osannato chi lo faceva, la sinistra italiana cercando di spiegare … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Berlusconi, Cacciari, Costituzione, Renzi, Serra, Sinistra
2 commenti