-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Antigone
Rileggendo alcuni testi tragici
Curiosamente, ascoltando al tg le voci di alcuni importanti esponenti politici sulla prossima elezione del nuovo inquilino del colle più alto della Capitale, mi sono tornate in mente alcune opere di importanti autori tragici. Perché quello che successe l’ultima volta … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Antigone, Capo dello Stato, Creonte, Medea, Parlamento, Seneca, Shakespeare, Sofocle, Tito Andronico
Lascia un commento
Tocci e il senso tragico della sua coerenza
“A me rimane il problema di conciliare due princìpi opposti: la coerenza con le mie idee e la responsabilità verso il mio partito e il governo. Ho trovato solo una via d’uscita dal dilemma: voterò la fiducia al governo, ma … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Amato, Antigone, Creonte, dimissioni, Governo, partito, Pd, Renzi, Stato, Tocci, Trentin, Verdini
1 commento
E in tanti smisero di esistere. Per legge
Misure per fronteggiare l’emergenza abitativa, fondi di garanzia per finanziare programmi di edilizia popolare, convenzioni con le cooperative, sgravi fiscali e regolamentari, un bonus per i mobili e qualche soldo in più da reperire attraverso la dismissione di pezzi di … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato abusivi, Antigone, classismo, Creonte, Democrazia, diritti, emergenza abitativa, Governo, Lupi, M5S, Parlamento, Piano casa, Pomezia, Renzi, residenza, Zeitgeist
1 commento