Archivi categoria: libertà di espressione

Però siamo furbi, eh

Lo confesso: ho letto il pezzo di cui sto per parlarvi tre volte. E ho dovuto rileggerlo, anche questo mi tocca confessare, per un mio personale pregiudizio. No, non è scritto in modo contorto, difficile, astrusamente articolato. Al contrario, è … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica, società | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Le cose accadute e quelle che potevano essere

«I problemi attuali sono figli dell’allargamento a Est della Ue da lei voluto?», chiede Stefano Cappellini a Romano Prodi, per l’edizione di Repubblica in edicola ieri. La risposta del professore, per niente scontata, mi ha dato da riflettere: «Si immagina … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica, storia | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Quanto tempo ha, l’oggi, per l’arte, la cultura, il libero pensiero?

«Nella folla di quasi centinaia di personaggi che racconto […] dell’epoca fascista, ho scelto sistematicamente di trascurare le figure di intellettuali. […] Perché alla fine credo che, in quegli anni, il ruolo degli intellettuali sia stato poi sopravvalutato in seguito … Continua a leggere

Pubblicato in cultura, libertà di espressione, società | Contrassegnato , , | Lascia un commento

La tristezza è nel misurare la propria felicità sul dolore altrui

«La maggior parte delle persone non cerca verità che si possono dimostrare. La verità, in molti casi, come ha detto lei, comporta sofferenza. E quasi nessuno vuole soffrire. Quello di cui le persone hanno bisogno è una storia bella e … Continua a leggere

Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, società | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Se non han fatto sacrifici, è perché le vostre generazioni precedenti erano agiate

Ci sono molte immagini e ricordi che hanno, negli anni, contribuito a formare la mia complessiva considerazione dello stato del mondo e di quanti mi hanno preceduto. Riferendomi alle genti da cui discendo e son nato, alcune di quelle immagini … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, società, storia | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Le ragioni dell’economia e l’ipocrisia sulla guerra

L’idea per cui riempire di armi un conflitto già troppo armato fosse l’unico e il necessario modo per far finire meglio e presto un conflitto già troppo armato, non mi ha mai trovato tra i suoi strenui sostenitori, parlando per … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica, società | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Al tempo delle preferenze

Quanti saranno, il prossimo 25 settembre, quelli che non si recheranno alle urne? Da ormai troppo tempo, quella percentuale sale e non accenna a diminuire. Sembra un dato consolidato, un po’ in tutte le democrazie occidentali, ma in nessuna di … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica, società | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Se l’operaio vota a destra

Di recente, ho ritrovato la questione in un bell’articolo dell’ottimo Paolo Griseri (La Stampa, venerdì 26 agosto 2022). Una faccenda, dicevo, non nuova, come nello stesso pezzo citato veniva ricordato: quella, intendo, di una classe operaia spostata a destra, che … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica, società | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Ma magari, Mastella

«Nella retorica politichese, soprattutto tra i nuovi leader dell’antipolitica e del populismo, Clemente Mastella viene additato come simbolo del trasformismo, dell’opportunismo e del poltronismo, insomma dei peggiori vizi della classe politica. Ma lui è molto meglio di loro. […] Prendiamo … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Facciamo l’ipotesi

Ora ce lo dice pure Elon Musk; l’Italia, come altri Paesi benestanti, si sta spopolando. Novità assoluta: in pratica, scopriamo che i poveri fanno più figli dei ricchi, e che in questo, le nazioni non fanno eccezione rispetto alle singole … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, società | Contrassegnato , | Lascia un commento