-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Osejin Komarevic su Basta poco
- Francesco Romano su Parlavate di Casa Pound, giusto?
- Se non si vuol fare, non servono nemmeno i soldi per farla | Filopolitica su Quella luce al posto del tunnel
- Osejin Komarevic su L’avessero fatto altri, apriti cielo
- Osejin Komarevic su «Sono ragazzi meravigliosi»
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: poveri
Ma in che modo la chiusura dei porti aiuterebbe i poveri d’Italia?
Ogni volta, alle critiche sulla rabbiosa guerra navale ai migranti dichiarata dall’esecutivo Salvini-Di Maio, la vulgata governativa replicata da mille profili risponde con l’elenco dei mali del popolo italiano. Sempre gli stessi, quelli verso i quali, concretamente, fino a oggi, … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Di Maio, Migranti, naufragihi, pensionati, porti chiusi, poveri, Salvini, terremotati
1 commento
Giustizia è disobbedire
«Se questa è la Legge», titolava ieri in prima pagina Avvenire, a proposito di quanto sta avvenendo nel sud degli Stati Uniti, al confine con il Messico, dove, scrive nell’editoriale sullo stesso quotidiano Eraldo Affinati, «duemila bambini divisi a forza … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Arendt, bambini separati, don Milani, frontiere, Melville, Migranti, poveri, Thoreau, Trump, Usa
1 commento
Il limite è nel sistema che si vuol difendere
Alla vigilia del raduno del gotha dell’economia e della finanza mondiale a Davos, fra le nevi svizzere, l’ong britannica Oxfam ha spiegato, col suo ultimo rapporto, che l’1% della popolazione detiene la metà della ricchezza del pianeta, e continua ad … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato antisistema, Davos, disuguaglianze, Oxfam, poveri, ricchi, riformismo
Lascia un commento
Buongiorno, comandante
«L’osso al piede». È un modo di dire delle mie parti che si usava per mettere alla berlina quelli che evitavano la naia per qualche presunta infermità. L’ex pilota della Marina e senatore Usa non credo ci sia mai stato, … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, società, storia
Contrassegnato Emilio Lussu, Guerra, John McCain, poveri, ricchi
Lascia un commento
Ma il problema non è affatto Renzi (che mi è pure simpatico)
Più e più volte mi è toccato di rispondere all’accusa di avere una pregiudiziale chiusura nei confronti di Renzi, e per questo non voterei più per il Pd e da lì me ne sarei andato. Ora, a parte che Renzi … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Buona Scuola, jobs act, Migranti, Monti, Pd, poveri, Renzi, Sinistra, trivelle, Visco
2 commenti
Dovreste combattere la povertà, invece odiate i poveri
A pensarci si diventa matti. Insomma, c’è un popolo che ha le sue difficoltà, tante o poche che siano, che si divide in briciole meno di quello che pochi ricchi si pappano da soli ma che non si ribella contro … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Angelo Panebianco, Corriere della Sera, democrazie, dittature, poveri, ricchi
Lascia un commento
Se il mio voto è più simile a quello dei ricchi che a quello dei poveri, allora ho un problema
«Qual è l’elettore tipo di Macron?», chiede l’intervistatore per l’edizione bresciana del Corriere della Sera a Caterina Avanza, collaboratrice del candidato all’Eliseo per la campagna elettorale e la comunicazione. «Più sei colto, più hai diplomi, più lo voti: non è … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Elezioni, Le Pen, Macron, paure, poveri, rappresentanza, ricchi, Sinistra
Lascia un commento
Vagli a spiegare che è primavera
Uscendo di casa ieri mattina, l’aria era profumata di nuovo. Bianche, le cime del massiccio dell’Argentera facevano da quinta allo spettacolo di due passeri che, volando, si incontravano e disegnavano curiosi arabeschi, passandomi vicino tanto da sentirne il fruscio delle … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato decreto Minniti-Orlando, extracomunitari, Marconi, Pd, poveri, Tocci
Lascia un commento
Perché è più facile colpire gli ultimi
La vignetta di Mauro Biani, anche questa volta, è genialmente sintetica ed esaustiva. Si vede di spalle un uomo malamente vestito, appeso al bordo di un cassonetto nell’intento di prendere qualcosa all’interno o solo a cercarla fra i rifiuti, e … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato accattonaggio, Alfano, poveri, Raggi, ricchi, rifiuti, Salvini
1 commento
Non ho meriti per ciò che sono
Probabilmente, quello del “merito” è il mito più falso e pervicace allo stesso tempo. Nella stagione della guerra dichiarata a ogni menzogna, stupisce che esso non sia il primo obiettivo di ogni azione rivelatrice che voglia presentarsi come scienza. Al … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, società
Contrassegnato merito, poveri, ricchi, uguaglianza
Lascia un commento