-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Osejin Komarevic su Basta poco
- Francesco Romano su Parlavate di Casa Pound, giusto?
- Se non si vuol fare, non servono nemmeno i soldi per farla | Filopolitica su Quella luce al posto del tunnel
- Osejin Komarevic su L’avessero fatto altri, apriti cielo
- Osejin Komarevic su «Sono ragazzi meravigliosi»
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Carbone
Il resto è conseguenza
Nei giorni scorsi, mi è stato fatto notare da un amico che ero più cinico nel commentare le manchevolezze e le sbavature dei vari Carbone e Moretti che non le performance, a suo dire «esilaranti», di alcuni campioni del grillismo … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Carbone, Castelli, Financial Times, Lezzi, Moretti, Ocse, Sibilia
Lascia un commento
Di certo non è la modestia il loro miglior alleato
Aprendo la campagna elettorale al Lingotto, Matteo Renzi ha informato i suoi compagni di partito che il principale loro avversario sarà «l’incompetenza». Concetto ribadito il giorno successivo a Milano, dove ha pure aggiunto una caratteristica per meglio definire quel rivale, … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Benedetto Croce, Carbone, Fedeli, Fiducia, incompetenza, Moretti, Obama, Pd, Poletti, Renzi
1 commento
Questa che c’è ora è la nuova classe dirigente
Ci voleva il pallone. Da sempre sfera in cui leggere i costumi e i destini di questo Paese, la palla che fu di cuoio cucito (e ora ignoro davvero come sia fatta, a vederla volare così lontano e con traiettorie … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Carbone, classe dirigente, Di Maio, Lezzi, Moretti, politica, Salvini, Società
1 commento
Fanno quasi (quasi) simpatia
Quanti editoriali e dotte analisi state leggendo e ascoltando in questi giorni sui limiti del renzismo? Tanti, vero. Oggi in molti scoprono le pochezze di una stagione e di un gruppo dirigente che fino a ieri, gli stessi, sostenevano quando … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Carbone, giornali, Lotti, Moretti, Nardella, Renzi, Serracchiani
1 commento
L’elogio alla coerenza nell’uno è biasimo per la mancanza negli altri?
Renzi l’aveva detto all’inizio di questa infinita campagna elettorale per il referendum sulla sua riforma della Costituzione. «Se vince il “no”, mi dimetto». E l’ha fatto. Vabbè, aveva detto pure «lascio la politica», però, insomma, non siate ingenerosi. Intanto, ha … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Ascani, Boschi, Carbone, dimissioni, Fedeli, referendum, Renzi
Lascia un commento
Il limite del racconto
Di quanto questo voto abbia raccolto i sentimenti, e pure i risentimenti, dei messi ai margini dalla politica e dalle amministrazioni cittadine, meglio di come potrei fare io ha fatto in un’intervista a La Stampa di martedì 21 giugno lo … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Ascani, Carbone, classe dirigente, Di Battista, Di Maio, Esposito, M5S, Nardella, Pd, Picierno, Renzi, Rotta
3 commenti
Chi è che mente?
Secondo il vocabolario Treccani, mentire è «alterare la verità, dire il falso con piena consapevolezza». Non solo, quindi, dire cose non vere, ma averne consapevolezza, sapere che la verità è un’altra. Tranquilli, non voglio fare piccoli saggi di semantica, ma … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Carbone, Emiliano, Pd, referendum, Renzi, trivelle
Lascia un commento
Una tristezza illuminante
Quello che è accaduto in questi giorni è davvero di una tristezza infinita. Ricapitoliamo, la Commissione antimafia e la sua presidenza sono state investite, da parte del Parlamento e all’unanimità, di una funzione di analisi preventiva, cioè da farsi prima … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Bindi, Carbone, Commissione antimafia, Orfini, Picierno, Renzi, Serracchiani
Lascia un commento