-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Osejin Komarevic su Basta poco
- Francesco Romano su Parlavate di Casa Pound, giusto?
- Se non si vuol fare, non servono nemmeno i soldi per farla | Filopolitica su Quella luce al posto del tunnel
- Osejin Komarevic su L’avessero fatto altri, apriti cielo
- Osejin Komarevic su «Sono ragazzi meravigliosi»
Archivi
Categorie
Meta
Archivi categoria: politica
L’avessero fatto altri, apriti cielo
Paolo Savona è stato indicato dal Consiglio dei ministri quale nuovo presidente della Consob, l’autorità di vigilanza sulle operazioni di Borsa. La dico diversamente, come l’avrebbe detta in altri tempi Il Fatto Quotidiano, che ora riporta la notizia con un … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Consob, grillini, il Fatto Quotidiano, Paolo Savona, Travaglio
1 commento
Accusare gli altri di essere borghesi non muterà la massa in un popolo
«A noi cafoni ci hanno sempre chiamati». È citando De Gregori e i suoi emigranti di terza classe che ho scherzato con un amico in una conversazione social per stemperare l’aria generata da una serie di commenti che ci accusavano, … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato borghesia, De Gregori, Guccini, Lolli, massa, popolo
Lascia un commento
Colpa delle lobbies del «liberismo turbo-capitalista»
Alla fine, meglio di tutti lo hanno scritto quelli de Il Fatto Quotidiano: «nel quarto trimestre 2018, in base alle stime preliminari, il Pil italiano è calato. La contrazione è stata dello 0,2% rispetto al periodo precedente. Si tratta del secondo trimestre in … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Diego Fusaro, Istat, Marco Travaglio, Pil, recessione
Lascia un commento
«Sono ragazzi meravigliosi»
«Dopo le ultime posizioni di Salvini, le condizioni sono cambiate. Nel Movimento 5 Stelle esiste una prassi: si vota sì all’autorizzazione a procedere. Ma quella della Diciotti è stata una decisione collegiale che ha investito tutto il Governo. […] Dobbiamo … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Beppe Grillo, Diciotti, Emilio Carelli, M5S, Salvini, Tribunale dei ministri di Catania
1 commento
Certo, non siete razzisti
Ne parlavo con un conoscente tempo fa. Mi raccontava di una famiglia che si era presentata da lui in ufficio, e alla sua domanda sulla nazionalità loro avevano risposto «italiana», con suo immenso stupore. «Erano tutti africani, capisci?», cercava di … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato cittadinanza, don Milani, passaporto, Patria, prima gli italiani, Razzismo
Lascia un commento
In queste nostre tiepide case
Quanto vi ha scosso il cuore la coincidenza che ha voluto porre a largo delle nostre coste una nave con appena 47 disperati sballottati dalle onde nei giorni in cui il mondo ricorda, o dovrebbe farlo, il dramma delle Shoah? … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Berlusconi, Giornata della Memoria, Governo, Lega, M5S, Migrati, Sea Watch
Lascia un commento
Sovranismo è isolamento
Mi hanno fatto sorridere le parole che Giuseppe Conte ha pronunciato nel suo intervento a Davos. Uno, perché «l’avvocato del popolo» che arringa dal pulpito delle più abbienti fra le élites facoltose del mondo è uno spettacolo insieme comico e … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Conte, Davos, relazioni internazionali, sovranismo, Trump, UE
2 commenti
Possiamo davvero continuare a parlare di Lino Banfi?
«In un colpo solo saranno spazzati via non solo anni di impegno e buon lavoro per un’accoglienza fatta di progetti educativi, inserimento scolastico, corsi ricreativi, iscrizioni alle associazioni sportive del territorio, collaborazioni volontarie e lavori socialmente utili, portata avanti dal … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato C.A.R.A., Castelnuovo di Porto, Di Maio, Lino Banfi, Unesco
Lascia un commento
La pericolosa illusione
Vado pensandoci da un po’: che succederebbe, e cosa succederà, quando alle promesse seguirà il conto insaldabile. No, fermi; non tifo per la catastrofe. Semplicemente mi sembra che il rischio che i miracoli cantati non abbiano poi concreto seguito nelle … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Di Maio, disillusione, Lega, M5S, promesse, realtà, Salvini
Lascia un commento
Anche io sono popolo
La brutta uscita dei due ministriin parata (uno addirittura in uniforme) per accogliere un latitante di terza fila della stagione del terrorismo ha animato per qualche giorno il dibattito politico. Che ciò sia per la tristezza dei tempi che stiamo … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Battisti, Bonafede, demagogia, élite, popolo, Salvini
Lascia un commento